In radio per raccontare il grande cinema di Charlie Chaplin con La febbre dell’oro (The Gold Rush, USA/1925)
La Magia della Radio e del film La febbre dell’oro (The Gold Rush, USA/1925) di Charlie Chaplin
Dal 1° dicembre, nei cinema italiani, potremo goderci La febbre dell’oro, capolavoro intramontabile restaurato in 4K per celebrare il suo centenario.
Domani sera, come sempre, sarò in radio in diretta dal mio homestudio su Radio Cantù Brianza FM 89.6 alle 19:30, per un tripudio di emozioni uniche. Parleremo di tanti argomenti affascinanti: dischi nuovi e vecchi, sincronicità, coincidenze o fenomeni paranormali, ma soprattutto di cinema, italiano e internazionale.
Il focus sarà dedicato all’immenso Charlie Chaplin e al suo grande cinema, che torna sul grande schermo: dal 1° dicembre, nelle sale italiane, potremo rivivere La febbre dell’oro, capolavoro assoluto restaurato in 4K per il suo centenario. Nel 1925 Chaplin portò sullo schermo il Vagabondo, trasformato in cercatore solitario tra i ghiacci dell’Alaska, in una storia di fame, sogni e speranza, con scene indimenticabili come la danza dei panini, la scarpa cucinata come un banchetto e la capanna sospesa sul precipizio. Chaplin stesso disse che questo era il film per cui avrebbe voluto essere ricordato. Oggi, a cento anni dalla sua uscita,
La febbre dell’oro ci parla ancora con la stessa intensità, tra comicità irresistibile e poesia struggente. Un’occasione unica per riscoprire la magia del cinema muto, la genialità di Charlot, e la forza di un racconto capace di commuovere e divertire. Segnate la data: 1 dicembre, La febbre dell’oro vi aspetta al cinema per un viaggio indimenticabile nella storia della settima arte.
Mangia.

Commenti
Posta un commento