Passa ai contenuti principali

Post

Silvio Berlusconi - Un grande imprenditore e l'inventore della TV libera in Italia

In questo articolo, parleremo di Silvio Berlusconi , un grandissimo imprenditore che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'Italia. Esploreremo anche un aneddoto che dimostra la sua dedizione e umiltà. Continua a leggere per scoprire di più sul suo contributo e la sua influenza nella società italiana.. Silvio Berlusconi è stato un imprenditore di grande successo che ha lasciato un segno indelebile nel panorama italiano. La sua determinazione e voglia di emergere sono evidenti sin dai primi giorni della sua carriera imprenditoriale. Un aneddoto significativo riguarda il momento in cui Silvio Berlusconi aveva appena deciso di costruire Milano 2, nonostante le risorse finanziarie limitate a sua disposizione. Con coraggio, decise di farsi prestare circa 30 milioni di lire da suo padre, praticamente la sua liquidazione. Con questi fondi, si immerse nell'imprenditoria milanese e iniziò a costruire il villaggio di Milano 2 secondo la sua visione. Il risultato f
Post recenti

Il potente messaggio di speranza nel film "Il grande dittatore"

Nel film "Il grande dittatore" di Charlie Chaplin, c'è un discorso che ci ricorda l'importanza della speranza e dell'uguaglianza. Questo incipit potente e ispiratore continua a risuonare nel cuore di coloro che lo ascoltano. Il discorso: "Sono venuto a voi, non come vostro signore e padrone, ma come vostro servo. (...) Non vogliamo odiare né sfruttare nessuno. In questo mondo c'è spazio per tutti. La buona strada porta a dove tutti possono trovare conforto. Soldati, non disperate! La disperazione ci ha tenuti sotto scacco troppo a lungo. L'avidità che ha avvelenato le menti degli uomini, ha sollevato la barriera dell'odio e della miseria, ci ha condotti a rovina. Ci ha portati in guerra, ci ha fatti affannare per la necessità. Siamo stati vittime di un sistema che rende gli uomini prigionieri." Il discorso tratto dal film "Il grande dittatore" di Charlie Chaplin è un richiamo potente e ispiratore per cercare un mondo migliore. Ci in

La cara vecchia pellicola 35mm

"Quando le stelle danzano sulla tela di una notte estiva, il cinema all'aperto trasforma la vecchia pellicola 35 mm in un rito di magia e nostalgia." Mangia.

"La mia avventura radiofonica a Rete Otto Network 1997: Un salto nel mondo delle voci e delle emozioni"

La mia esperienza a Rete Otto Network 1997: Un tuffo nel mondo radiofonico Prima di introdurre la mia esperienza radiofonica nel programma TOP GUN (uno show dedicato alle voci nuove e agli aspiranti speaker) di Rete Otto Network, facciamo una breve monografia di questa storica emittente italiana, purtroppo in modo sintetico. La storia di Rete Otto, "Il Cangurino Via Satellite", è senza dubbio gloriosa. Nata verso il 1974, è stata una delle prime radio private italiane e una delle prime a ottenere successo nel Canton Ticino e in Svizzera. Sempre alla moda, sempre al passo coi tempi, questa stazione varesina è riuscita a conquistare consensi e fama, in particolare nell'Alta Italia.  Moltissime sono state le voci che si sono avvicendate al microfono, con un format sempre attuale, ripescando i classici della musica. Verso la fine degli anni ottanta, è stata la prima radio italiana a introdurre l'uso del compact disc ed è stata uno dei primi network a automatizzare gli stu

Un weekend tra relax e amicizia: Serate alla Fantozzi e incontri con gli Amici Miei

Care amiche, cari amici, Eccoci finalmente nel tanto "agognato" fine settimana. Molti di voi saranno in giro per locali (cinema, bar, discoteche, ecc.), personalmente preferisco trascorrere il sabato notte nel completo relax. Per intenderci, alla Fantozzi, ricordate: "Calze, mutande, vestaglione di flanella, tavolinetto di fronte al televisore, frittatona di cipolle, familiare di Peroni gelata, tifo indiavolato e rutto libero!". Ovviamente, cito questo grande film, cioè FANTOZZI, solo per descrivere il mio sabato sera. La TV è "sigillata" sulla piattaforma Sky, in particolare dalle 21 alle 23 su Fox Retro, perché ogni sabato va in onda STAR TREK "Serie Classica" (ulteriori informazioni qui!). Dopo di che, guardo qualcos'altro sulla pay TV. Non può mancare uno spuntino e una "birretta" alla Pupazzi, pardon Fantozzi. Per quanto riguarda il resto, il sabato mi dedico al completo relax perché mi sono già divertito il giorno prima, cioè

"GIP: L'artista umile che ha conquistato la televisione"

Come descrivere GIP?  Era circa la metà degli anni Novanta quando in Lombardia nacque un nuovo progetto televisivo: SEI MILANO. La TV era molto carina, creata in stile americano, dove si cercava di dare spazio alle "All news di Milano e Hinterland". Un bel progetto che, nel giro di pochi anni, chiuse per mancanza di fondi; è la sorte delle cose belle, durano troppo poco. In quella piccola TV muovevano i primi passi GIP, ma per dovere di cronaca citiamo Sara Ventura (sorella minore di Simona Ventura) e Marzio (un bravo comico!).I giornalisti, presentatori e comici di Sei Milano, bene o male, hanno fatto una bella carriera in TV. Veniamo agli anni Novanta, il simpatico GIP in coppia con Sara Ventura faceva un programma pomeridiano molto divertente. Anzi, vi dirò di più: il sottoscritto ha anche telefonato in diretta per fare i complimenti a Sara Ventura e a GIP. Ebbene, GIP è stato gentilissimo con me, un vero ed umile artista, e anche oggi GIP è una persona gentile e umile, ch

"Anni d'oro della Disco: Ricordi sbiaditi di un'epoca mitica"

..i mitici anni della Disco (Xò, Scacco Matto, Centrale del Latte, Mediterraneo... ecc). Giusto ieri, quegli anni memorabili, oggi sono solo ricordi sbiaditi! Quando ripenso a quella epoca, un'onda di nostalgia mi travolge e mi riporta indietro nel tempo, in un'era magica che sembra sfumare sempre di più nel passato. Erano tempi in cui le luci al neon risplendevano sulla pista da ballo, i ritmi travolgenti invadevano l'aria e le persone danzavano con un'energia contagiosa. I locali come Xò, Scacco Matto, Centrale del Latte e Mediterraneo erano i luoghi dove si creava la magia, dove le persone si lasciavano trasportare dalla musica e dalla libertà di esprimersi. Oggi, quegli anni d'oro della Disco sono solo ricordi che si affievoliscono nella nebbia del tempo. Le canzoni che ci facevano scatenare ora risuonano come un'eco lontana nella mente. Le persone che condividevano quelle serate indimenticabili sono diventate estranee, mentre le foto sbiadite e i vecchi vin