Cari amici, come ogni lunedì ci sentiamo in diretta su Radio Cantù!
Ciao a tutti, sono Andrea Mangiarotti, e anche questa settimana vi aspetto in diretta su Radio Cantù Brianza 89.6, dalle 19:30 alle 21:00, con il mio programma “Star Trek – Viaggio nella storia della musica”.
Un format che amo definire così:
🎧 più racconto, più atmosfera, meno fretta.
Perché la radio, per me, è soprattutto questo: un luogo dove le emozioni scorrono tra una canzone e una storia, dove ogni suono diventa ricordo, riflessione e sogno.
Il format del mio drive time su Radio Cantù
Ogni lunedì vi porto in viaggio tra musica, cinema e curiosità, con una scaletta sempre nuova e tanta voglia di raccontarvi cose belle.
📞 Potete contattarmi in diretta ai soliti riferimenti:
-
Telefono / WhatsApp / Telegram: 377 456 30 33
-
💬 Facebook: Star Trek – Viaggio nella storia della musica
-
💻 Il mio sito: www.andreamangiarotti.com
5 Minuti per Te – L’artista della settimana: Max deA
Questa settimana vi parlerò di Max deA, un artista che unisce musica e solidarietà.
Cantautore romano, volontario con Caritas Roma, Max racconta nei suoi brani la vita e le emozioni autentiche delle strade di Roma.
Un artista vero, che con la sua sensibilità trasforma l’esperienza personale in un messaggio universale.
👉 Seguitelo su Instagram: @maxdea_music
Novità musicali: Mariah Carey torna con “Here for It All”
Dopo sette anni di silenzio, Mariah Carey torna sotto i riflettori con il suo nuovo album Here for It All.
Un lavoro profondo e intimo, che segna una nuova fase nella carriera della popstar.
Durante la puntata scopriremo insieme il significato di questo ritorno e ascolteremo alcuni brani che raccontano la sua rinascita artistica.
Focus del Giorno – Taylor Swift e il gesto che commuove il mondo
Oggi voglio raccontarvi una storia che scalda il cuore.
Taylor Swift ha donato 100 mila dollari alla famiglia della piccola Lilah, affetta da una grave patologia.
Un gesto semplice ma potentissimo, che ha acceso la speranza in milioni di persone.
💭 In diretta rifletteremo insieme su questo:
-
Quanto conta oggi la generosità?
-
Cosa rappresenta un gesto del genere in un mondo sempre più veloce?
Scrivetemi al 377 456 30 33 e condividete la vostra opinione durante la trasmissione.
Lo Spazio Cinema – Totò nella Luna (1958)
Per la rubrica “Lo Spazio Cinema”, oggi vi porto in un viaggio tra le stelle e la comicità italiana con Totò nella Luna, il film di Steno con Ugo Tognazzi.
Una commedia geniale, che nel 1958 riuscì ad anticipare l’allunaggio di 11 anni!
E c’è una frase che amo citare:
“Eppure lassù… ci dev’essere qualcuno che ci guarda.”
Totò, con la sua poesia, riusciva a parlare di spazio e umanità meglio di chiunque altro.
🪐 “Beam me up, Totò!”
Le rubriche della serata
Non mancheranno i nostri spazi fissi, quelli che rendono ogni puntata unica:
-
🌟 Disco Modem 56K – Il suono del passato digitale.
-
🪩 Disco Discoteche Abbandonate – Storie e curiosità dal mondo dei club.
-
💬 La frase che non ti aspetti – Piccole riflessioni e sorprese per voi.
-
🪶 Il disco dimenticato nello spazio – Le canzoni perdute da riscoprire.
I Misteri di Star Trek – Totò e la profezia lunare
Sapete che Totò nella Luna aveva previsto dettagli tecnici dello sbarco dell’Apollo 11?
Nel film si vede un modulo lunare praticamente identico a quello vero, undici anni prima che la NASA lo rendesse pubblico.
Durante la colonna sonora si registrarono persino strane interferenze radio, che alcuni tecnici chiamarono “la voce della Luna”.
Coincidenza o preveggenza? Scopritelo con me stasera in diretta! 🌕
Pane e Nutella – Quando la TV insegnava a sognare
Chiudiamo con la nostra rubrica più dolce, “Pane e Nutella”, dedicata ai programmi che hanno fatto la storia della televisione italiana.
Questa settimana parlerò di Obiettivo Luna (RAI, 1964): uno sceneggiato educativo che raccontava la corsa allo spazio in modo semplice e affascinante.
Un tuffo nella memoria per ricordarci che la curiosità è la vera spinta per andare oltre.
Ci sentiamo stasera su Radio Cantù Brianza 89.6
Anche questa settimana vi aspetto in diretta, dalle 19:30 alle 21:00, per un nuovo episodio di “Star Trek – Viaggio nella storia della musica”.
Un viaggio tra musica, cinema, emozioni e misteri, pensato per voi e con voi.
🎧 Preparatevi, accendete la radio o collegatevi in streaming su radiocantu.com
e partiamo insieme per un’altra avventura tra le stelle della musica.
A stasera,
Mangia
Commenti
Posta un commento