Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2012

Ascolta la mia Webradio qui.

Ascolta le mie Dirette Radio qui.

- Sono in diretta il lunedì dalle ore 19.30 - il giovedì dalle ore 23.00 e la domenica dalle ore 09.00 -

Star Trek serie classica ( Ogni giovedì su Fox retro )

Care amiche, cari amici, Suppongo che molti di voi siano accaniti fan del telefilm "Star Trek: Serie Classica" (la mitica serie degli anni sessanta). Sono veramente tanti anni che la rivedo e sempre mi emoziona, entusiasma e coinvolge. Ovviamente, gli episodi li ho visti e rivisti all'infinito, ma sempre mi fanno rimanere incollato al video. Premesso questo, benché la sua "longeva età", questa serie "così spartana" di effetti speciali non ha nulla da invidiare alle numerose pellicole (film, telefilm) "piene zeppe" di effetti speciali. Anzi, ad essere sincero, forse è più emozionante delle attuali saghe spaziali piene zeppe di effetti speciali fatti al computer. Non sempre gli effetti speciali rendono una pellicola speciale, anzi tutt'altro, come si è soliti dire: "il troppo stroppia!". E Star Trek "The Original Series" ne è un esempio tangibile: dopo anni di programmazione, ottiene sempre un riscontro di pubblico. N...

Suggestivo Viaggio Musicale con Steven Dunston: 'To Get Home Before Night Comes

Cari lettori, Oggi voglio parlarvi di un album che personalmente ritengo eccezionale. In questo lavoro, l'artista ha esibito un'eleganza straordinaria nell'esecuzione delle tracce. Si tratta di un viaggio pregevole e raffinato, destinato a non passare inosservato alle vostre orecchie. Dopo aver pubblicato due album su Jamendo nel 2006, Steven Dunston ha lavorato come sviluppatore web e responsabile del marketing per la Inside Out. Questo gli ha permesso di perseguire i suoi interessi nel social networking e nel software open source. Steven vive nel nord-ovest del Pacifico, dove lui e la sua famiglia hanno contribuito a riforestare 11 ettari di foresta pluviale e habitat naturale. Dunston è un artista poliedrico che fonde il mondo dei personal computer, della musica e della natura. "Per arrivare a casa prima che arrivi la notte" è senza dubbio uno dei miei album preferiti di sempre. Alla fine dell'articolo, fornirò alcune informazioni su come trovare ulteriori ...

Un'Ora con... Freelander EP di Darklight

  Introduzione : Se sei un appassionato di musica elettronica e stai cercando nuove sonorità da scoprire, sei nel posto giusto. In questo articolo esploreremo l'EP di "Freelander" creato dal talentuoso artista Darklight. Preparati a essere trasportato in un viaggio sonoro indimenticabile. 1. Chi è Darklight? : Darklight è un produttore di musica elettronica emergente che si è rapidamente fatto un nome nella scena musicale globale. Con uno stile unico che combina elementi di techno, house e ambient, Darklight sta catturando l'attenzione di molti appassionati di musica. 2. Il Concept di "Freelander" : L'EP "Freelander" è un'esplorazione delle emozioni e delle esperienze che si trovano al confine tra la libertà e la scoperta. Ogni traccia dell'EP racconta una storia diversa, creando un'esperienza di ascolto coinvolgente e stimolante. 3. Tracce Principali : "Eclipse" : Una traccia avvolgente con ritmi pulsanti e melodie ipnoti...

Il Battesimo di Gesù Cristo & la corruzione odierna!!! ( Mc 1,7-11 ).

Dal Vangelo secondo Marco (1,7-11) In quel tempo, Giovanni proclamava: "Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà nello Spirito Santo." Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, subito, uscendo dall'acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere su di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento." Parola del Signore. Vi domanderete: "Che c'azzecca?" (cit. Antonio Di Pietro). C'entra, c'entra... Gesù Cristo... si metteva in fila con i "meglio birbaccioni del tempo" aspettando il suo turno per il battesimo. Oggi invece, altro che imitare questo gesto, chi occupa un posto di primo piano, vedete politica e non solo... Fanno tutt'altro! Secondo voi, queste perso...

La Passione di GESU' CRISTO ( Gv 18,1- 19,42 )

( Foto scattata dal sottoscritto nel Duomo di Piacenza. Ovviamente, la foto è libera di pubblico dominio, poiché le chiese, le opere.. Sono di tutti )  Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Giovanni ( testo copiato dal sito: http://www.lachiesa.it ) - Catturarono Gesù e lo legarono In quel tempo, Gesù uscì con i suoi discepoli al di là del torrente Cèdron, dove c’era un giardino, nel quale entrò con i suoi discepoli. Anche Giuda, il traditore, conosceva quel luogo, perché Gesù spesso si era trovato là con i suoi discepoli. Giuda dunque vi andò, dopo aver preso un gruppo di soldati e alcune guardie fornite dai capi dei sacerdoti e dai farisei, con lanterne, fiaccole e armi. Gesù allora, sapendo tutto quello che doveva accadergli, si fece innanzi e disse loro: «Chi cercate?». Gli risposero: «Gesù, il Nazareno». Disse loro Gesù: «Sono io!». Vi era con loro anche Giuda, il traditore. Appena disse loro «Sono io», indietreggiarono e caddero a terra. Domandò loro ...

Radio Oltrepo: La Voce della Musica Creative Commons

Le licenze Creative Commons offrono sei diverse articolazioni dei diritti d'autore per artisti, giornalisti, docenti, istituzioni e, in generale, creatori che desiderano condividere in modo ampio le proprie opere secondo il modello "alcuni diritti riservati". Il detentore dei diritti può scegliere di non autorizzare usi prevalentemente commerciali dell'opera (opzione Non commerciale, acronimo inglese: NC) o la creazione di opere derivate (Non opere derivate, acronimo: ND). Se sono consentite opere derivate, il detentore può imporre l'obbligo di rilasciarle con la stessa licenza dell'opera originale (Condividi allo stesso modo, acronimo: SA, da "Share-Alike"). Le combinazioni di queste scelte generano le sei licenze CC, disponibili anche in versione italiana. Creative Commons è un'organizzazione no-profit. Le licenze Creative Commons, come tutti i nostri strumenti, possono essere utilizzate liberamente e gratuitamente, senza la necessità di con...