Care amiche, cari amici,
Suppongo che molti di voi siano accaniti fan del telefilm "Star Trek: Serie Classica" (la mitica serie degli anni sessanta). Sono veramente tanti anni che la rivedo e sempre mi emoziona, entusiasma e coinvolge. Ovviamente, gli episodi li ho visti e rivisti all'infinito, ma sempre mi fanno rimanere incollato al video. Premesso questo, benché la sua "longeva età", questa serie "così spartana" di effetti speciali non ha nulla da invidiare alle numerose pellicole (film, telefilm) "piene zeppe" di effetti speciali. Anzi, ad essere sincero, forse è più emozionante delle attuali saghe spaziali piene zeppe di effetti speciali fatti al computer. Non sempre gli effetti speciali rendono una pellicola speciale, anzi tutt'altro, come si è soliti dire: "il troppo stroppia!". E Star Trek "The Original Series" ne è un esempio tangibile: dopo anni di programmazione, ottiene sempre un riscontro di pubblico. Non solo gli over 40 o 50 la rivedono, ma anche i giovanissimi sono in "pole position" per conoscere da vicino il telefilm che guardavano i loro padri.
Il successo di questo "movie" prodotto per la televisione va sicuramente attribuito agli attori protagonisti: William Shatner (James Tiberius Kirk), Leonard Nimoy (Spock), DeForest Kelley (Leonard McCoy). Senza ovviamente dimenticare il resto del cast "stellare", l'ideatore Gene Roddenberry, gli sceneggiatori, le comparse, ecc. A mio avviso, una doverosa menzione va fatta per i bravissimi doppiatori di lingua italiana, che sicuramente hanno contribuito non poco al successo nazionale.
In poche parole: "STAR TREK: La Serie Originale" (oppure con la sigla ST:TOS o TOS) è un cult, senza tempo e senza età. Premesso questo, dopo un passaggio televisivo "un po' in sordina" qualche anno fa, in prima serata al sabato notte sulla rete Sky "Fox Retro", a grande richiesta ritorna proprio su FOX RETRO (sito web della rete, ospitata sulla piattaforma Sky) questa sera dalle ore 21:00; in programmazione due episodi della prima, seconda e terza stagione, targata fine anni sessanta ('67/'68, '68/'69, '69/'70). Anzi, mi sembra doveroso specificare che la saga spaziale va in onda ogni giovedì dalle 21:00. Per chi dovesse perdere l'appuntamento, la rete propone svariate repliche nell'arco del fine settimana. Informatevi su: http://www.foxretro.it. E buon viaggio con l'astronave USS Enterprise.
( in foto il sottoscritto rielaborato con una foto del comandante Kirk )
Dolce Notte, dal vostro: Mangia Tiberius Kirk " Capitano della USS Enterprise
Commenti
Posta un commento