Passa ai contenuti principali

Ascolta la mia Webradio qui.

Ascolta le mie Dirette Radio qui.

- Sono in diretta il lunedì dalle ore 19.30 - il giovedì dalle ore 23.00 e la domenica dalle ore 09.00 -

Difendiamo il cinema Tognazzi di Cremona


( immagine trovata sul web e ritenuta di pubblico dominio ) 

Carissime Amiche e Cari Amici,

Eccomi di nuovo qui a condividere un post dedicato a un'icona del cinema italiano, Ugo Tognazzi. In questi giorni, una notizia sta facendo il giro del web, soprattutto su Facebook: sembra che il cinema Tognazzi di Cremona sia destinato a chiudere definitivamente per lasciare spazio a dei garage per le automobili (link al Cinema Tognazzi qui!).

Questa notizia mi ha lasciato basito e molto arrabbiato. Ricordo che qualche tempo fa anche il Teatro Tognazzi di Velletri ha chiuso i battenti, e ora, nel ventennale della scomparsa di questo grande attore, si teme la stessa sorte per il mitico Cinema Tognazzi di Cremona.

Per dare un po' di contesto, qualche giorno prima del ventennale della sua scomparsa, ho cercato informazioni presso il Comune di Cremona e direttamente presso il Cinema Tognazzi per scoprire se fosse stato organizzato un evento in città per onorare la memoria di Ugo Tognazzi, come un cineforum o una retrospettiva. La risposta che ho ricevuto è stata che nulla era stato organizzato per questa data speciale. È stato un vero colpo per me, un appassionato di Ugo Tognazzi, e ho avvertito una profonda delusione.

Ora, oltre a questa mancanza di riconoscimento nel ventennale della sua scomparsa, si aggiunge la notizia della possibile chiusura del cinema che porta il suo nome. Su Facebook è sorto un gruppo chiamato "Difendiamo il cinema Tognazzi di Cremona" (per accedere e sottoscrivere l'iscrizione, è necessaria una registrazione gratuita su Facebook). Questo gruppo è stato creato da un politico locale, Giancarlo S., ed è riuscito a ottenere un notevole seguito: al momento ci sono circa 809 iscritti.

In questo gruppo ho trovato un messaggio toccante condiviso dall'artista Simona Patitucci: "Cremona era conosciuta come la città delle 3 'T': Turron (il torrone), Turraz (una storica torre) e Tognazz ... (c'era anche chi sostituiva il Turron con 'tettaz', ovvero le celebri tette delle donne cremonesi) ma non si può e non si deve cancellare Tognazzi!!!". È evidente quanto Ugo Tognazzi sia stato e sia ancora importante per Cremona.

In questo gruppo è molto attivo GianMarco Tognazzi, figlio di Ugo, che risponde gentilmente e con grande umiltà a tutti i fan di suo padre. Questo dimostra quanto la famiglia Tognazzi tenga alla memoria di Ugo e alla sua eredità.

Non c'è molto altro da dire se non che sono profondamente contrariato da queste notizie. Spero davvero che il Cinema Tognazzi di Cremona possa essere salvato. Se anche voi amate Ugo Tognazzi e la sua eredità nel cinema italiano, vi invito a iscrivervi al gruppo "Difendiamo il cinema Tognazzi di Cremona" e a coinvolgere i vostri amici.

Facciamo sentire la nostra voce e difendiamo un luogo che porta il nome di un grande attore e uomo.

Con affetto,

Mangia.

Commenti

  1. Non serve iscriversi ad un gruppo FB per salvare il cinema Tognazzi!! Serve andare al cinema in quel posto lì e non aall'ipercoop.!!!!! Finchè ad ogni proiezione ci saranno 4 persone 4 come ieri sera che futuro volete che abbia quella struttura????

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Silvio Berlusconi - Un grande imprenditore e l'inventore della TV libera in Italia

In questo articolo, parleremo di Silvio Berlusconi , un grandissimo imprenditore che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'Italia. Esploreremo anche un aneddoto che dimostra la sua dedizione e umiltà. Continua a leggere per scoprire di più sul suo contributo e la sua influenza nella società italiana.. Silvio Berlusconi è stato un imprenditore di grande successo che ha lasciato un segno indelebile nel panorama italiano. La sua determinazione e voglia di emergere sono evidenti sin dai primi giorni della sua carriera imprenditoriale. Un aneddoto significativo riguarda il momento in cui Silvio Berlusconi aveva appena deciso di costruire Milano 2, nonostante le risorse finanziarie limitate a sua disposizione. Con coraggio, decise di farsi prestare circa 30 milioni di lire da suo padre, praticamente la sua liquidazione. Con questi fondi, si immerse nell'imprenditoria milanese e iniziò a costruire il villaggio di Milano 2 secondo la sua visione. Il risultato f...

Magica Vigilia di Natale: Quindici Anni Fa, Tra Vin Brulé e Presepe Vivente, la Nostra Indimenticabile Avventura nel Paese di Fabio

Era la vigilia di Natale, quindici anni fa. Io e i miei amici ci siamo recati nel paese del nostro amico Fabio per fare gli auguri di Natale. Mentre sorseggiavamo un buon vin brûlé, il fuoco ardeva in un falò all’aperto e c’era un vero e proprio presepe vivente. Le luci soffuse e l’atmosfera calda e accogliente ci facevano sentire come a casa. Eravamo circondati dalla bellezza della natura e dalla compagnia dei nostri cari amici. Quella notte, abbiamo riso, scherzato e creato ricordi che porteremo con noi per sempre. Mangia. 

Estate 2009 a Piacenza: Notti d'Amicizia sotto le Stelle

Carissimi lettori, Era una notte d'estate, come tante altre, nel lontano 2009, a Piacenza. Ho trascorso una serata indimenticabile presso la pizzeria "L'Angolo" in compagnia dei miei amici più cari. Dopo una cena deliziosa, abbiamo proseguito la serata sorseggiando una Coca Cola in un accogliente bar. La notte è trascorsa rapidamente, e ci siamo ritrovati a parlare sotto un cielo stellato, condividendo gioie e dolori fino alle 3:30 del mattino. Ricordo con nostalgia quei momenti, che purtroppo sembrano ormai appartenere a un passato lontano. In quella notte speciale, tra chiacchiere e risate, avevamo al nostro fianco anche gli amici Fabio e Giovanni, rendendo l'atmosfera ancora più indimenticabile. A questo Link:  https://www.pizzerialangolo.it  potete visionare il portale della Pizzeria L'angolo di Pontenure.  Mangia.