Passa ai contenuti principali

Handball ( Pallamano ) Coppa d'Africa in diretta su Nessma Tv " La Passione per la Pallamano: Un Viaggio tra Ricordi e Attualità”

Carissime Amiche, Carissimi Amici,

oggi parliamo di sport. Come ben sapete, il vostro amico Mangia non è molto appassionato di discipline sportive. Però! C’è sempre un però… La pallamano è l’unico sport che cerco un pochino di seguire. Cerco un pochino di seguire poiché le TV italiane (anche quelle tematiche) dedicano veramente poco spazio all’handball. Ogni tanto, passatemi il termine “clandestinamente”, ad orari impossibili su Rai o su vari canali sportivi, casualmente si può vedere una partita.

La passione per questo gioco di squadra mi è stata trasmessa dal professore di ginnastica delle scuole medie, dove ci obbligava (premetto che per me non era un obbligo bensì un piacere) a giocare a pallamano. Negli anni ottanta si usava questo nome, oggi quando si parla di pallamano si usa la parola Hannibal, ma nei mitici anni ottanta, quando questa disciplina aveva un discreto seguito nelle scuole, si usava il nome italiano.

Purtroppo, in questi ultimi anni mi sto accorgendo che la pallamano sta perdendo colpi. Nelle scuole è poco pubblicizzata e gli unici che la diffondono sono degli insegnanti di motoria, veri cultori di questo sport.

Mi ricordo una frase mitica che pronunciava il mio prof. di educazione fisica (a qualche compagno che chiedeva incessantemente di giocare a calcio): “Il calcio lo giocate già fuori, qui si gioca a pallamano”.

Non vi nascondo che il sottoscritto giocava anche bene. Ho fatto solo qualche partita nel campionato della scuola, ma mi piaceva giocare…

Premesso questo, se qualche navigante volesse approfondire l’argomento “handball”, vi rimando al link QUI di Wikipedia dove viene spiegato in breve che cos’è l’handball. Invece, a questo link QUI trovate tutte le info della Federazione Italiana Pallamano.

Per quanto concerne il resto, avete la parabola? Oppure avete SKY? Vi piacerebbe seguire qualche match? Purtroppo, come ben sapete, i canali italiani dedicano veramente poco spazio a questo sport. Però casualmente, come spesso capita, mi sono accorto (facendo zapping con la parabola) che da circa una settimana sono in corso i match per la Coppa d’Africa. Ovviamente, posso supporre che Rai (da noi finanziata con canone) e TV tematiche non trasmetteranno neanche una partita. Però, come dicevo, c’è sempre un però…

Ho scovato facendo la risintonizzazione SKY (per fare la sintonizzazione si fanno questi passaggi: A) da telecomando cliccare sul tasto menu. B) Alla schermata cliccare su 7 Gestione altri canali. C) Ricerca automatica).

Terminata la ricerca automatica, cercate il canale NESSMA (sito ufficiale per info -> http://www.nessma.tv). Su Sky, questa TV tunisina è identificata come RTS, ma è una identificazione provvisoria. Il canale si chiama Nessma TV e trasmette dal Maghreb (se non sapete cos’è il Maghreb cliccate qua!). Sulla home page del canale primeggia il banner che pubblicizza la Coppa d’Africa in diretta, basta cliccare sul banner o qui! Vi ricordo che la manifestazione è ospitata in Egitto. Per chi non ha Sky, cliccate a questo link per avere l’indirizzo giusto per orientare la parabola. Comunque vi ricordo che sul sito ufficiale trovate l’indirizzo utile per orientare la parabola.

Null’altro da aggiungere, se non: “Buona scorpacciata a tutti, a base di pallamano”.

Molto importante, la Coppa d’Africa sta per terminare. Ancora pochi giorni poi… semifinali e finali, quindi rimangono ancora pochi match da seguire. Magari puntate il video (se al pomeriggio lavorate), in ogni modo alla sera/notte/mattina mi pare le partite pomeridiane vengano replicate, quindi non vi perdete nulla. Dimenticavo, la visione del canale è “free” sia con Sky che senza Sky. Avanti, amanti della pallamano, il grande spettacolo vi aspetta domani; ricordate, ancora per pochi giorni.

Un abbraccio!

Il vostro amico Mangione.

(P.S. Dimenticavo, una news di costume che non sapevo: pare che uno dei maggiori azionisti di questo network televisivo sia… Silvio! Ha proprio le mani in pasta dappertutto. Tipo Giginio nel film “L’allenatore nel Pallone”. Ricordate la battuta: “Giginio ha le mani in pasta dappertutto…” Poi, invece, puliva gli spalti del Maracanà. Abbiamo scherzato, Silvio è un’altra cosa…)

Commenti

Post popolari in questo blog

Un’8 marzo indimenticabile: il ricordo di una notte speciale con i Cari Amici.

Quando il divertimento nasce da un’idea folle Era l’8 marzo 2003, una di quelle serate che nascono senza troppe aspettative ma che si trasformano in ricordi indelebili. Insieme ai miei amici più cari, decidemmo di regalarci una notte all’insegna della spensieratezza, travestendoci da donne e portando un pizzico di follia nelle strade della nostra città. L’idea ci sembrò subito esilarante: abiti sgargianti, trucco pesante e tacchi improbabili. Ci ritrovammo tutti a casa mia per la preparazione: tra risate, battute e qualche inciampo, ci trasformammo in versioni irriverenti di noi stessi. Non volevamo solo divertirci, ma far divertire anche chiunque incrociasse il nostro cammino. Il bar di Fiorenzuola d’Arda: il primo palco della serata Una volta pronti, ci dirigemmo verso un bar di Fiorenzuola d’Arda, un locale anonimo come tanti, ma che per quella notte sarebbe diventato il nostro palcoscenico. L’ingresso fu trionfale: tra sguardi increduli e risate, riuscimmo a coinvolgere tutti i pr...

Biblioteca del Senato: Quotidiani Storici e Archivi Digitali Online

Carissimi lettori, Oggi vorrei condividere con voi una preziosa risorsa che spesso passa inosservata ma che ha un valore inestimabile per studiosi, ricercatori e appassionati di storia e giornalismo: la Biblioteca del Senato Italiano. Fondata nel 2007, questa istituzione è ben più di una semplice emeroteca. Oltre a svolgere il ruolo di Emeroteca del Polo Bibliotecario Parlamentare, la Biblioteca del Senato è diventata un punto di riferimento per chi desidera accedere a una vasta collezione di giornali e periodici storici. La Biblioteca non si è limitata a raccogliere i classici archivi cartacei, ma ha compiuto passi da gigante nell'era digitale. È impegnata nell'acquisto permanente degli archivi digitali dei giornali più noti, consentendo un accesso agevole a tali risorse. Tra i più recenti acquisiti, vi sono il "Guardian" e l'"Observer", due emblemi del giornalismo internazionale. Ma non finisce qui: la Biblioteca del Senato ha compiuto uno sforzo stra...

Il Caffè: Un Amico Prezioso

Il caffè. Un gesto quotidiano, una pausa preziosa, un rituale che appartiene alla nostra cultura e al nostro cuore. Ho ripensato a una battuta tratta dal film Caffè Espresso di Milo Manfredi, dove il personaggio Abbagnano Michele dice: "Il caffè è un amico, un amico che ti tiene sveglio, fa sta' più allegri e qualche volta evita i dispiaceri." Quanta verità in queste poche parole! Il caffè non è solo una bevanda: è un compagno silenzioso nelle mattine lente, un pretesto per una chiacchierata tra amici, una consolazione nei momenti difficili. È capace di rimettere in moto le giornate più spente, regalando quella scintilla che a volte sembra mancare. Pensate a quante storie iniziano davanti a una tazzina: incontri, idee, riconciliazioni. Il caffè ha il potere di avvicinare le persone, di regalare attimi di pausa in una vita frenetica e di trasformare un momento ordinario in qualcosa di speciale. E voi, che rapporto avete con il caffè? Lo vedete come un semplice piacere o, ...