Passa ai contenuti principali

SAVE JAMENDO.COM "Jamendo: Il Paradiso Della Musica Libera e Legale"


Carissime Amiche, Cari Amici,

Scusate la mia "latitanza" sul Blog, ma in questo 2009, tra numerosi impegni e l'esplorazione del mondo del Web a 360°, ho dovuto fare qualche sacrificio nei confronti del Blog e del mio canale video. Inoltre, a complicare le cose, c'è stato il mio incontro con il Sistema Operativo LINUX.

Negli ultimi 6 mesi, sono diventato un appassionato di Linux, il che rende gestire mille cose contemporaneamente un compito impegnativo. Ma eccomi qui per condividere un nuovo argomento con voi.

La menzione del sistema operativo del Pinguino non è casuale, poiché in questo post parleremo di un sito che da sempre si dedica alla diffusione di opere musicali libere, protette da varie licenze, le cosiddette "CREATIVE COMMONS."

Ma facciamo un passo indietro e scopriamo cos'è Jamendo.com, per coloro che non lo conoscono.

Jamendo è un social network musicale che permette di diffondere, ascoltare e scaricare musica gratuitamente, in modo legale e libero. Gli utenti di Jamendo possono esprimere opinioni sugli album pubblicati, aggiungerli ai preferiti e condividerli con la comunità attraverso playlist, widget, forum e altro ancora.

Cos'è la musica libera? Chiamiamo "libera" la musica che non è soggetta a società di gestione collettiva come SIAE. Gli autori di musica libera scelgono di proteggere i propri diritti utilizzando licenze speciali come Creative Commons o LAL (License Art Libre). La "musica libera" non è completamente gratuita o senza diritti, ma piuttosto è caratterizzata da "alcuni diritti riservati." Gli artisti definiscono le autorizzazioni d'uso attraverso la licenza scelta.

Per ulteriori informazioni, vi invito a leggere il F.A.Q ufficiale di Jamendo a questo indirizzo: http://www.jamendo.com/it/faq/3/che-cose-la-musica-libera

Mi preme aggiungere che il portale è estremamente professionale, nonostante i costi di gestione elevati. I brani possono essere ascoltati in streaming istantaneamente, senza interruzioni né blocchi, la visualizzazione delle pagine è veloce, e il sito è compatibile con la maggior parte dei computer, inclusi quelli più datati. Inoltre, il portale è compatibile con Linux. Purtroppo, questo grande progetto Open Source ha costi di gestione significativi, ma il servizio offerto è di altissima qualità e, cosa più importante, è completamente gratuito. Un aspetto che, date le attuali tendenze del web, è da apprezzare.

Tuttavia, c'è un problema imminente. Jamendo naviga in acque agitate e rischia di chiudere. Speriamo che qualcuno possa prendere in mano le redini di Jamendo.com o che arrivi un finanziatore che possa preservare questo prezioso patrimonio di libertà musicale. Quindi, informatevi, sostenete e, soprattutto, godetevi la musica su http://www.jamendo.com.

Inoltre, potete visitare il mio canale su Jamendo all'indirizzo http://www.jamendo.com/it/user/themangia, dove troverete le mie canzoni preferite, gli artisti che più apprezzo e la mia playlist del cuore. Spero di vedervi lì.

Se ho suscitato in voi il desiderio di ascoltare la musica di Jamendo.com, potete farlo qui sotto. Ho incluso un player integrato con alcune delle mie canzoni Creative Commons preferite.

Inoltre, se queste canzoni vi piacciono, potete scaricarle legalmente e ascoltarle sul vostro computer, iPod o persino masterizzarle su un CD. Potete godere della musica mentre passeggiare per la città di notte, ammirando le stelle e la luna. Per scaricare le tracce della mia playlist, CLICCATE QUI! La playlist è stata aggiornata l'ultima volta il 30 gennaio 2010, e periodicamente aggiungo nuovi brani!

Mangia.


Commenti

Post popolari in questo blog

Un’8 marzo indimenticabile: il ricordo di una notte speciale con i Cari Amici.

Quando il divertimento nasce da un’idea folle Era l’8 marzo 2003, una di quelle serate che nascono senza troppe aspettative ma che si trasformano in ricordi indelebili. Insieme ai miei amici più cari, decidemmo di regalarci una notte all’insegna della spensieratezza, travestendoci da donne e portando un pizzico di follia nelle strade della nostra città. L’idea ci sembrò subito esilarante: abiti sgargianti, trucco pesante e tacchi improbabili. Ci ritrovammo tutti a casa mia per la preparazione: tra risate, battute e qualche inciampo, ci trasformammo in versioni irriverenti di noi stessi. Non volevamo solo divertirci, ma far divertire anche chiunque incrociasse il nostro cammino. Il bar di Fiorenzuola d’Arda: il primo palco della serata Una volta pronti, ci dirigemmo verso un bar di Fiorenzuola d’Arda, un locale anonimo come tanti, ma che per quella notte sarebbe diventato il nostro palcoscenico. L’ingresso fu trionfale: tra sguardi increduli e risate, riuscimmo a coinvolgere tutti i pr...

Biblioteca del Senato: Quotidiani Storici e Archivi Digitali Online

Carissimi lettori, Oggi vorrei condividere con voi una preziosa risorsa che spesso passa inosservata ma che ha un valore inestimabile per studiosi, ricercatori e appassionati di storia e giornalismo: la Biblioteca del Senato Italiano. Fondata nel 2007, questa istituzione è ben più di una semplice emeroteca. Oltre a svolgere il ruolo di Emeroteca del Polo Bibliotecario Parlamentare, la Biblioteca del Senato è diventata un punto di riferimento per chi desidera accedere a una vasta collezione di giornali e periodici storici. La Biblioteca non si è limitata a raccogliere i classici archivi cartacei, ma ha compiuto passi da gigante nell'era digitale. È impegnata nell'acquisto permanente degli archivi digitali dei giornali più noti, consentendo un accesso agevole a tali risorse. Tra i più recenti acquisiti, vi sono il "Guardian" e l'"Observer", due emblemi del giornalismo internazionale. Ma non finisce qui: la Biblioteca del Senato ha compiuto uno sforzo stra...

Il Caffè: Un Amico Prezioso

Il caffè. Un gesto quotidiano, una pausa preziosa, un rituale che appartiene alla nostra cultura e al nostro cuore. Ho ripensato a una battuta tratta dal film Caffè Espresso di Milo Manfredi, dove il personaggio Abbagnano Michele dice: "Il caffè è un amico, un amico che ti tiene sveglio, fa sta' più allegri e qualche volta evita i dispiaceri." Quanta verità in queste poche parole! Il caffè non è solo una bevanda: è un compagno silenzioso nelle mattine lente, un pretesto per una chiacchierata tra amici, una consolazione nei momenti difficili. È capace di rimettere in moto le giornate più spente, regalando quella scintilla che a volte sembra mancare. Pensate a quante storie iniziano davanti a una tazzina: incontri, idee, riconciliazioni. Il caffè ha il potere di avvicinare le persone, di regalare attimi di pausa in una vita frenetica e di trasformare un momento ordinario in qualcosa di speciale. E voi, che rapporto avete con il caffè? Lo vedete come un semplice piacere o, ...