| (In foto la piscina di Broni anno 2007) |
Finalmente… un tuffo nel futuro
Salve a tutti, è da un po’ che non mi faccio sentire,
![]() |
(In foto la piscina di Broni anno 1990/1991) |
Finalmente… un tuffo nel passato
Ma mentre mi immergevo nell’acqua,
mi è venuto in mente quanto sia cambiato il rapporto tra gli italiani e il nuoto. Un tempo, le piscine erano un lusso raro, riservato alle grandi città o agli stabilimenti balneari. Solo negli anni ’60 e ’70, con il boom economico e la crescente attenzione alla salute e allo sport, iniziarono a comparire le prime strutture pubbliche anche nei piccoli comuni.
Le piscine non erano solo luoghi di svago, ma simboli di progresso, benessere e comunità. A Broni, come in tante altre realtà dell’Oltrepò, l’acqua è sempre stata elemento di vita, ma oggi diventa anche spazio di incontro, allenamento e rinascita.
Questa nuova struttura è più di un impianto sportivo: è un segno che il territorio continua a investire nel benessere delle persone, nella bellezza dei gesti quotidiani, e nella possibilità di sentirsi parte di qualcosa.
Buon inizio di settimana, e buon tuffo nella memoria e nel presente.

Commenti
Posta un commento