Il mese di gennaio è quasi terminato e nella mia mente restano come fotogrammi di una pellicola le vacanze di Capodanno trascorse a Vienna con la mia famiglia. Gran bella città, la capitale austriaca, con tanti monumenti, musei e attrazioni da visitare. Certamente, se ci fosse stata la neve, forse la città sarebbe stata più caratteristica e romantica, però non posso certo lamentarmi; anzi, tutto il contrario. Oltre alla bellezza della città, ho assaporato anche la bontà di alcuni piatti tipici, come le zuppe saporite e ben servite, e il Gulasch, piatto simbolo di quella grande nazione che fu l'Impero Austro-Ungarico. Un cenno storico su questo impero ci fa comprendere meglio la sua ricca tradizione culinaria, amalgamando sapori e storie che hanno plasmato la cucina viennese. Per concludere il nostro viaggio tra gusti e storia, la torta Sacher è stata un contorno perfetto, come un'opera classica di Strauss. Ma Vienna offre non solo esperienze culinarie indimenticabili. La città...
Storie ed emozioni di un uomo nato nel 1971. Un blog di pensieri, ricordi e riflessioni profonde tra memoria, presente e vita vissuta.