Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2007

Eravamo quattro amici al bar… così è nato l’Agriturismo Al Mastè

L’Agriturismo Al Mastè è pronto ad aprire le sue porte al pubblico! Ciao a tutti e buon giovedì! Il weekend è dietro l’angolo, finalmente! Oggi ho avuto una giornata tranquilla: lavoro al mattino e shopping al pomeriggio. E ora, sono qui per parlarvi di un Agriturismo che sta per aprire!  Se siete a Milano o dintorni e avete voglia di una mangiata alla Pavese con cucina casereccia, questo Agriturismo è la scelta perfetta. Qui troverete cortesia, gentilezza e onestà… il mix vincente.  Vi lascio le coordinate per raggiungerlo: il sito web è https://www.agriturismoalmaste.com e lo trovate anche su My Space a http://www.myspace.com/agriturismoalmaste .  La struttura si trova a Frazione Moriano, Montù Beccaria (Pavia). Non vi resta che preparare l’appetito! Un po' di storia di Montù Beccaria.  Montù si fa notare, come Monte Acuto, nel diploma in cui Federico I regala gran parte dell'Oltrepò alla città di Pavia. Lo stesso documento cita anche Figaria, probabilmente oggi n...

Player, Baby Come Back 1977 una gemma preziosa della musica

La canzone è "Baby Come Back" dei Player, un capolavoro struggente del 1977  Finalmente, dopo un’epica caccia sul Tubo (YouTube), ho scovato questa clip vintage che, non lo nego, è uno dei miei dischi preferiti in assoluto. La canzone è "Baby Come Back" dei Player, un capolavoro struggente del 1977 che ha segnato la storia del Pop Rock anni Settanta.  Fino a una decina di anni fa, questa gemma in Italia era praticamente un unicorno su supporto digitale: la versione rimasterizzata su CD era introvabile Ricordo che, fino a una decina di anni fa, questa gemma in Italia era praticamente un unicorno su supporto digitale: la versione rimasterizzata su CD era introvabile. O si prendeva un volo per gli USA o.… niente da fare! Ahah, devo ammettere che ascoltarla su vinile ha un fascino tutto suo! Certo, i tempi cambiano, la tecnologia avanza, ma questa canzone resta immutata, sempre brillante e immune allo scorrere del tempo. Grandi Player!!!Se siete fan sfegatati, vi segnal...

L'Arcobaleno

L'Arcobaleno del Mangia Questa sera, intorno alle 20:00, ho immortalato l'arcobaleno con foto e video; ecco cosa vedeva il mio occhio dalla finestra! L'Arcobaleno di Mogol Questo, più che l’occhio, sembra essere il cervello geniale del leggendario paroliere Mogol mentre creava “L’Arcobaleno”, una canzone splendida interpretata dall’inimitabile Adriano Celentano e dedicata, si suppone, al mitico Lucio Battisti. Testo L'arcobaleno Io son partito poi così d'improvviso che non ho avuto il tempo di salutare l'istante breve ma ancora più breve se c'è una luce che trafigge il tuo cuore L'arcobaleno è il mio messaggio d'amore può darsi un giorno ti riesca a toccare con i colori si può cancellare il più avvilente e desolante squallore Son diventato sai tramonto di sera e parlo come le foglie d'aprile e vivrò dentro ad ogni voce sincera e con gli uccelli vivo il canto sottile e il mio discorso più bello e più denso esprime con il silenzio il suo senso Io q...

Un arcobaleno semplice e spontaneo.

Mangia.