A mio avviso, se desideri diventare famoso nel mondo radiofonico italiano, è necessario dedicare molto tempo allo studio e alla lettura. Sarà fondamentale frequentare corsi di dizione, ma anche così, non è garantito emergere nel panorama radiofonico di rilievo. Se, come me, ti consideri uno "speaker di paese" e vuoi fare radio per piacere, penso che sia una scelta valida. Sviluppare la tua passione ti permetterà di liberare stress e ansie, offrendo anche qualcosa di gradito a chi ti ascolta per la prima volta con cui interagire veramente. Tuttavia, è improbabile ambire a ruoli importanti, poiché i grandi network commerciali (escluse le Radio di chiesa e talk radio) preferiscono puntare su un influencer giovane con molti follower che può portare ascolti e tanto cash. Alla tua domanda se conviene ancora fare lo speaker, come potrei rispondere: se lo fai come hobby alla nostra età, perché la radio in Italia "non ti dà da mangiare", guarda il lato positivo. Continuando...
Storie ed emozioni di un uomo nato nel 1971. Un blog di pensieri, ricordi e riflessioni profonde tra memoria, presente e vita vissuta.Narratore di silenzi, collezionista di attimi. Cammino tra memorie e meraviglia, dove ogni passo è preghiera e ogni sguardo un frammento di eternità. Scrivo per custodire ciò che sfugge, per dare voce all’invisibile che vibra tra le pieghe del tempo. Mangia.