Passa ai contenuti principali

Post

Ciao Mike: Un Ricordo Personale dell'Anchorman Italiano

Foto trovata qui Carissimi, la notizia più significativa di questo mese è la scomparsa dell' "Anchorman" (passatemi questo termine inglese che sicuro Mike avrebbe apprezzato) Italiano, Mike Bongiorno. In questi giorni, i media vi avranno raccontato la sua storia gloriosa, quindi inutile che spenda parole inutili su ciò che già sapete e che potete leggere qui (su Wikipedia). Mi soffermerei invece, sul mio ricordo personale di Buongiorno che risalgono agli anni ottanta, quando giovane e spensierato "con i miei pantaloncini corti" mi perdevo nei tasti del telecomando "facendo zapping" di qua e di là, tra le TV Locali, Nazionali, ecc. Spesso seguivo i suoi programmi mattutini (mi riferisco a BIS), un po' in modo clandestino poiché era in onda a mezzogiorno e purtroppo a quell'ora ero ancora a scuola, mi ricordo che riuscivo a vedere l'ultima mezzoretta circa, e poi all'una c'era il "Pranzo è servito" con Corrado. Però, c...

Un Tuffo nel Passato: Ricordando 'Hai visto mai?' del 1973

Carissimi amici, Buon estate a tutti, care amiche e cari amici! Il tempo estivo porta con sé una piacevole dose di nostalgia nelle trasmissioni televisive italiane. Durante questo periodo, le emittenti analogiche spesso propongono pochi programmi e molti film d'epoca. Tuttavia, il discorso non vale per la piattaforma SKY Italia, che offre una vasta scelta di programmi, film, telefilm e altro anche durante l'estate. Molti di voi saranno in vacanza per festeggiare il Ferragosto, ma il vostro amico Mangia è sempre online per aggiornare il suo blog. Oggi, come potete vedere dal titolo del mio post, parleremo di televisione. In particolare, ho condiviso un video tratto da uno show televisivo prodotto dalla RAI, intitolato "Hai visto mai?" (anno 1973). Questo programma serale di "Mamma Rai" era presentato da Gino Bramieri e Lola Falana. Le puntate erano ancora in bianco e nero, e ogni episodio aveva un ospite a sorpresa. Le battute di Bramieri e la bellezza di Lol...

Celebrando il Re del Pop: Un Addio a Michael Jackson

( immagine reperita qua ! Wikipedia ) Salve a tutti, Il mese in corso sarà ricordato come il mese dedicato alla grande Pop Star Michael Jackson. Mentre scrivo queste parole, stanno svolgendosi i funerali del celebre artista americano. Ammetto che non sono mai stato un fan sfegatato di questa Pop Star, ma molte delle sue canzoni occupano un posto speciale nel mio cuore e rappresentano senz'altro una parte significativa della colonna sonora della mia vita. Oggi è il giorno del suo funerale ufficiale, e molte reti televisive stanno trasmettendo l'evento che, tutto sommato, sembra più una celebrazione della sua vita che una tradizionale veglia funebre. Mi rendo conto che tra voi ci sono molti fan accaniti di Michael Jackson, e anche se personalmente non rientro in questa categoria, ho ritenuto giusto dedicare questo post al "Re del Pop." Indipendentemente da giudizi e polemiche, ritengo che non spetti a noi emettere un verdetto definitivo. Solo il buon Dio può giudicare....

Emozioni e Ricordi: Un Viaggio Negli Anni '80 con il Sony Walkman Rosso e le Radio FM

Anche questa notte: Emozioni e ricordi tra musica, radio e il mitico Sony Walkman Rosso degli anni '80 Salve a tutti, amiche ed amici del blog. Ancora una volta, mi trovo immerso in una crisi emotiva nostalgica, mentre riascolto un brano che mi ha catapultato in un ricordo lontano, anni luce distante dal presente. Era il lontano 1984, disteso sul letto, ascoltavo della musica con il mitico Sony Walkman Rosso, il leggendario lettore di musicassette creato da Akio Morita, Masaru Ibuka e Kozo Ohsone, prodotto dalla Sony negli anni '70 e '80. (Per ulteriori informazioni, clicca qui!). Ricordo ancora nitidamente quella sensazione di avere il "pulsantino" attivo, sintonizzato sulle radio FM, mentre con le dita giravo la "piccola rotellina" alla ricerca di una canzone da ascoltare. Ripensandoci oggi, mi colpisce la malinconia che mi coglie, quanti ricordi si riaffacciano alla mente. Girando la rotellina, mi perdevo in una miriade di stazioni radio, ogni tanto l...

Racconti Televisivi: Viaggio nel Passato con i Telefilm Americani Vintage

Dolce notte, care amiche e cari amici del Mangia Blog. Questa settimana ho deciso di introdurre un nuovo angolo nel mio blog... Dalla mia foto molto retrò, avrete capito che di tanto in tanto il vostro amico Mangia parlerà di telefilm americani vintage. Preciso che non farò il classico elenco dei mitici telefilm USA degli anni '60, '70 e '80, come potete leggere in giro per il web su siti specializzati. Tuttavia, ogni tanto dedicherò un post a un telefilm americano che in passato "mi aveva rubato il cuore," tenendomi incollato allo schermo! Mi rendo conto che alcuni telefilm potrebbero non interessarvi, poiché non siamo tutti uguali. Tuttavia, mi auguro che questo spazio nel Mangia Blog vi possa essere gradito. Cercherò di raccontarvi, con molta semplicità, attraverso una foto o un video, un telefilm americano degli anni '60, '70 e '80. Questo è solo un articolo introduttivo alla tematica. Prossimamente, potrete leggere e vedere alcuni contributi video...