Passa ai contenuti principali

Post

Celebrando il Re del Pop: Un Addio a Michael Jackson

( immagine reperita qua ! Wikipedia ) Salve a tutti, Il mese in corso sarà ricordato come il mese dedicato alla grande Pop Star Michael Jackson. Mentre scrivo queste parole, stanno svolgendosi i funerali del celebre artista americano. Ammetto che non sono mai stato un fan sfegatato di questa Pop Star, ma molte delle sue canzoni occupano un posto speciale nel mio cuore e rappresentano senz'altro una parte significativa della colonna sonora della mia vita. Oggi è il giorno del suo funerale ufficiale, e molte reti televisive stanno trasmettendo l'evento che, tutto sommato, sembra più una celebrazione della sua vita che una tradizionale veglia funebre. Mi rendo conto che tra voi ci sono molti fan accaniti di Michael Jackson, e anche se personalmente non rientro in questa categoria, ho ritenuto giusto dedicare questo post al "Re del Pop." Indipendentemente da giudizi e polemiche, ritengo che non spetti a noi emettere un verdetto definitivo. Solo il buon Dio può giudicare....

Emozioni e Ricordi: Un Viaggio Negli Anni '80 con il Sony Walkman Rosso e le Radio FM

Anche questa notte: Emozioni e ricordi tra musica, radio e il mitico Sony Walkman Rosso degli anni '80 Salve a tutti, amiche ed amici del blog. Ancora una volta, mi trovo immerso in una crisi emotiva nostalgica, mentre riascolto un brano che mi ha catapultato in un ricordo lontano, anni luce distante dal presente. Era il lontano 1984, disteso sul letto, ascoltavo della musica con il mitico Sony Walkman Rosso, il leggendario lettore di musicassette creato da Akio Morita, Masaru Ibuka e Kozo Ohsone, prodotto dalla Sony negli anni '70 e '80. (Per ulteriori informazioni, clicca qui!). Ricordo ancora nitidamente quella sensazione di avere il "pulsantino" attivo, sintonizzato sulle radio FM, mentre con le dita giravo la "piccola rotellina" alla ricerca di una canzone da ascoltare. Ripensandoci oggi, mi colpisce la malinconia che mi coglie, quanti ricordi si riaffacciano alla mente. Girando la rotellina, mi perdevo in una miriade di stazioni radio, ogni tanto l...

Racconti Televisivi: Viaggio nel Passato con i Telefilm Americani Vintage

Dolce notte, care amiche e cari amici del Mangia Blog. Questa settimana ho deciso di introdurre un nuovo angolo nel mio blog... Dalla mia foto molto retrò, avrete capito che di tanto in tanto il vostro amico Mangia parlerà di telefilm americani vintage. Preciso che non farò il classico elenco dei mitici telefilm USA degli anni '60, '70 e '80, come potete leggere in giro per il web su siti specializzati. Tuttavia, ogni tanto dedicherò un post a un telefilm americano che in passato "mi aveva rubato il cuore," tenendomi incollato allo schermo! Mi rendo conto che alcuni telefilm potrebbero non interessarvi, poiché non siamo tutti uguali. Tuttavia, mi auguro che questo spazio nel Mangia Blog vi possa essere gradito. Cercherò di raccontarvi, con molta semplicità, attraverso una foto o un video, un telefilm americano degli anni '60, '70 e '80. Questo è solo un articolo introduttivo alla tematica. Prossimamente, potrete leggere e vedere alcuni contributi video...

Scopri la Musica Creative Commons su Jamendo: La Playlist di Mangia

Cari lettori, In questi giorni di vacanza per la festa del Primo Maggio, mentre molti di voi saranno in viaggio alla scoperta del mare o della montagna, chi come me è rimasto in città può godersi la pace e la tranquillità di queste giornate di maggio, particolarmente soleggiate se si vive al nord. Per coloro che, come me, rimangono comodamente seduti davanti alla TV o navigano in rete, vorrei consigliarvi un sito straordinario che ho scoperto durante le mie ricerche alla ricerca di musica "Creative Commons," una forma di copyright flessibile per opere creative. Casualmente, mi sono imbattuto in Jamendo.com, un portale che permette agli artisti di pubblicare la propria musica sotto licenza Creative Commons, senza la necessità di iscriversi alla SIAE. La bellezza di questo sito sta nel fatto che consente a chiunque di pubblicare la propria musica, creando una sorta di CD virtuale completo di copertina e di condividerlo sotto diverse licenze, tutte basate su Creative Commons. Mo...

Ugo Tognazzi: Il Grande Attore Rivive Online

Salve gente, la notizia più bella del mese in corso, senza ombra di dubbio, è il lancio ufficiale del portale dedicato al GRANDE ATTORE e ARTISTA UGO TOGNAZZI. Premetto che da un po’ di tempo il sito è linkato nel mio blog, poiché supponevo che i figli Gian Marco, Ricky, Mari Sole, ecc., nel più breve tempo possibile, avrebbero completato l’opera d’arte di far rivivere il proprio padre sul “Grande Palcoscenico” di Internet. Dopo una breve attesa, eccomi ed eccoci accontentati: il sito dedicato a UGO TOGNAZZI è ONLINE. Potrei stare qui a spiegarvi e raccontarvi di cosa tratta il portale, ma come si suol dire, le cose belle vanno viste, non raccontate. Noi ci salutiamo qua, lasciandovi visitare il link. A mio avviso, sarà un modo carino per conoscere, salutare e abbracciare uno dei più grandi artisti che questo mondo ha saputo regalarci! Quindi, non più i soliti mielosi sentimentalismi del tipo: “Ci mancherai! Addio!!” Ma: “Ciao UGO, sei tornato tra noi, magari regalandoci un tuo saluto,...